Cold e-mail: cosa sono e perché non sono Spam

Per molti il Cold Emailing è morto, soffocato dallo Spam, e non è più uno strumento efficace per l’outboud marketing. Eppure non è così, anzi: un messaggio di posta elettronica “a freddo” rimane tuttora un ottimo strumento per fare business, costruire relazioni e trovare clienti. A patto però di sapere come fare, perché ottenere risposta da una mail a freddo non è scontato e la prima regola è di evitare di finire nello Spam.

Cosa sono le Cold E-mail

Una Cold E-mail è qualunque messaggio di posta elettronica inviato a un destinatario con il quale non si ha in essere alcuna relazione. È un messaggio che arriva all’improvviso nell’Inbox della posta elettronica e che ha il fine principale di far cominciare una conversazione e costruire una relazione.

Una e-mail a freddo è come l’inizio di una conversazione personale tra due sconosciuti, o come una telefonata di telemarketing con il vantaggio di essere meno intrusiva e disturbare meno.

Inoltre una cold e-mail non necessariamente contiene una richiesta esplicita se non quella di avviare una relazione su un argomento specifico, circoscritto e di interesse del destinatario.

Le e-mail a freddo sono Spam?

Lo Spam sta soffocando i recipienti di posta elettronica e distinguere tra messaggi indesiderati e cold e-mail che possono avere un potenziale interesse non è affatto semplice. Tuttavia tra le due ci sono sostanziali differenze:

  • Lo Spam usa nomi di mittenti falsi
  • Lo Spam non comprende informazioni di contatto
  • Lo Spam è impersonale e generico
  • Lo Spam non vuole iniziare una relazione ma finalizzare un acquisto immediato
  • Lo Spam è comunicazione uno-a-molti; una cold e-mail è uno-a-uno
Share:

Altre risorse

Data Intelligence

Ricerche di mercato e sondaggi online: le domande da fare per migliorare la strategia di marketing

Una strategia di marketing efficace dipende largamente dalla conoscenza del proprio mercato di riferimento, i propri utenti e i loro bisogni. Una… Scopri di più

Data Intelligence

"Chi?" e "Dove?": domande e risposte per un’offerta di successo

Abbiamo tutti sentito parlare delle “Five Ws”, le cinque domande le cui risposte sono la base di qualsiasi processo di raccolta e… Scopri di più

Direct Marketing

Costruire un marchio con il direct mail

È vero che solo le grandi aziende che dispongono di importanti budget di marketing possono permettersi campagne di branding basate sull’uso massiccio… Scopri di più