Soluzioni di postalizzazione internazionale e banche dati complete e aggiornate: le necessità degli export manager italiani

Soluzioni di postalizzazione internazionale

L’economia italiana è da sempre caratterizzata per il suo forte impulso verso i mercati esteri. Francia, Germania, USA, Russia e Cina sono le destinazioni preferite degli sforzi degli export manager italiani, i quali per affrontarle nel migliore dei modi hanno in primo luogo bisogno di soluzioni di postalizzazione internazionale e banche dati complete e aggiornate sulle quali basare le proprie strategie.

Le soluzioni di postalizzazione internazionale di Addressvitt

Cataloghi, documentazione tecnica, listini prezzi, brochure, folder, flyer: per comunicare il proprio brand e le sue attività ai target di riferimento i materiali utilizzabili sono davvero moltissimi, e in particolare quelli cartacei offrono la migliore combinazione di efficacia ed efficienza. A fare la differenza è la capacità di fare arrivare il materiale stampato sulle scrivanie giuste, in tempi certi e a costi ragionevoli.

Le tecnologie e le soluzioni di confezionamento postale di Addressvitt si affiancano alle partnership mirate con i principali operatori cross-border e consentono ai nostri clienti di raggiungere tutti i principali paesi occidentali con i loro materiali stampati preparati secondo le specifiche degli operatori postali locali, garantendo così l’accesso alle tariffe locali e quindi in assoluto più economiche con lo stesso livello di qualità e velocità di consegna.

Le soluzioni utilizzate in termini di materiali, stampa ink-jet, disposizione di loghi e diciture sono di regola localizzate e basate sul cosiddetto Direct Entry Service, che consiste nel portare i materiali direttamente nel paese di destinazione senza farli transitare dal circuito di posta internazionale. I clienti sono quindi in grado di inviare la propria posta con un “local look” che la rende ancora più efficace perché abbatte le barriere psicologiche legate all’uso di lingue, loghi e layout ai quali i destinatari non sono abituati.

I vantaggi del Direct Entry Service

Il Direct Entry Service consente inoltre di accedere alle tariffe postali locali, particolarmente convenienti, in quanto la posta viene presentata agli hub postali di riferimento secondo i termini e le condizioni richieste dall’operatore locale del paese di destinazione.

Le potenzialità delle banche dati Addressvitt

Naturalmente è importante disporre anche dei dati giusti per approcciare i mercati esteri: dati che non sono più semplici elenchi di contatti ma la base per le strategie di vendita e comunicazione, le decisioni aziendali e le relazioni con i clienti. Banche dati come quelle gestite da Addressvitt grazie al suo accordo con il gruppo svedese Bisnode permettono di individuare i migliori potenziali clienti tra 40 milioni di indirizzi in 20 paesi europei grazie a metriche di ricerca che facilitano l’identificazione di aziende in settori mirati, di dimensioni particolari e con un numero specifico di dipendenti.

Share:

Altre risorse

Direct Marketing

Come sfruttare il direct mail per ottenere un ROI migliore

Sappiamo che un'alta percentuale di persone ama ricevere comunicazione commerciale via posta, per le sensazioni di tangibilità e esclusività che questa porta… Scopri di più

Mailing Service

I 5 vantaggi del processo di cellofanatura

Grazie alla sua organizzazione e alla sua struttura produttiva Addressvitt assicura la piena ed efficiente integrazione di tutte le fasi di lavorazione… Scopri di più

Mailing Service

La carta stampata è morta, lunga vita alla carta stampata.

Molti sono portati a pensare che la carta stampata abbia fatto il suo tempo e che l’esplosione del digitale le abbia inevitabilmente… Scopri di più