Inbound Marketing: come scrivere un contenuto che funziona

I contenuti sono il pilastro di qualsiasi strategia di Inbound Marketing in quanto permettono di farsi trovare attraverso parole chiave da clienti e/o prospect altamente interessati, di capire cosa fanno gli utenti una volta giunti sul sito Internet, e di individuare quale prodotto stimola la Conversione. Tuttavia affinché ciò avvenga serve un contenuto che funziona, e per fare ciò ci sono 10 consigli da seguire per essere sicuri di produrre un contenuto ottimizzato per i lettori, i motori di ricerca e gli obiettivi di marketing.
1.Pensa al titolo:
Il titolo del contenuto sarà la guida per non andare fuori argomento e ingannare i lettori
2. Identifica l’audience:
Sapere per chi si scrive permette di adottare tono e linguaggio appropriati
3. Fissa l’obiettivo:
Pubblicare un contenuto senza un obiettivo è come gettare un sasso nel mare: che sia aumentare brand awareness, lead generation, migliorare la SEO, bisogna averlo ben chiaro in mente
4. Scegli una keyword principale:
La keyword principale deve incarnare esattamente l’argomento del contenuto e deve comparire nel titolo. Fissata questa identifica poche altre keyword correlate da disseminare nel testo del post.
5. Spiega e dai valore
I contenuti che funzionano sono quelli che permettono di arrivare sicuramente, facilmente e in un tempo ragionevolmente veloce a soddisfare il proprio bisogno: esempi concreti, dettagli rilevanti, numeri e fatti, informazioni sincere sono il segreto del successo di un contenuto efficace.
6.Scrivi in modo semplice
Idealmente bisognerebbe scrivere per le capacità di comprensione di un ragazzo delle medie. Fare sfoggio di termini difficili, di concetti non spiegati e di sottintesi allontana gli utenti e impedisce la conversione.
7. Sii originale
Non copiare e, nel caso di citazioni, riporta le fonti.
8. Pensa alla leggibilità
La maggior parte degli accessi ai siti Web avviene ormai da dispositivi mobile: dividi il testo in blocchi brevi, usa il grassetto, inserisci immagini e grafici, evita le frasi troppo lunghe.
9. Aggiungi link
Un contenuto che funziona ha al suo interno link che rimandano ad altri contenuti rilevanti e vicini per argomento sia all’interno che all’esterno del sito.
10. Concludi con una call to action
Se l’obiettivo del post è uno tra Engagement, Conversione e Retention, concludi il testo con una call to action chiara e trasparente che faccia ben capire agli utenti che cosa ti aspetti da loro.
Altre risorse
Direct Marketing
7 regole per il Cold Emailing efficace
Per gli esperti di marketing è un segreto ben custodito: il prospecting tramite Cold Emailing rimane uno dei modi più efficaci per… Scopri di più
Mailing Service
The Guardian è il primo quotidiano venduto con involucro biodegradabile
Venerdì 11 gennaio 2019 The Guardian, uno dei principali quotidiani britannici, ha annunciato che la sua edizione del sabato, che oltre al… Scopri di più
Direct Marketing
3 idee per una campagna di direct mail B2B efficace
Per una campagna di direct mail B2B efficace occorre distinguersi dalla massa della comunicazione e riuscire a catturare l'attenzione del potenziale cliente… Scopri di più